I nostri itinerari in Africa

Quella del Botswana è la storia di un successo tutto africano. Oggi questa nazione può vantare un governo relativamente illuminato e le sue strutture sanitarie, scolastiche ed economiche hanno soltanto un rivale nel continente africano, il Sudafrica. A parte la stretta fascia orientale dove si concentra la maggior parte della popolazione, il Botswana non è altro che un ampio territorio selvaggio e privo di strade, con savane, deserti, paludi e saline. Per salvaguardare questo habitat naturale il governo ha scelto di privilegiare il turismo di alto livello e scarso impatto ambientale: quindi i viaggiatori tirchi e quelli pavidi dovranno tenere presente che questa destinazione è adatta soltanto ai turisti intrepidi e con molti mezzi a disposizione. (http://www.lonelyplanetitalia.it/destinazioni/botswana)

Botswana

Eritrea

La parola ‘Eritrea‘ è stata per molto tempo sinonimo di ‘guerra’ e l’esatto opposto di ‘vacanze tranquille in riva al mare’: una definizione che conosce oggi un’inversione di tendenza. Dopo l’accordo di pace firmato nel 2000 con l’Etiopia, questa destinazione, finora evitata da tutti gli stranieri (ad eccezione di viaggiatori temerari e mercenari), comincia ad aprirsi al mondo, per invitarlo a scoprire che i suoi abitanti sono tra i più vitali e accoglienti del continente africano. Molti degli affascinanti siti archeologici del paese sono stati recentemente portati alla luce e la straordinaria ricchezza della vita marina delle acque del Mar Rosso è un forte richiamo per i subacquei di tutto il mondo. È il momento di godere dell’ospitalità del popolo eritreo. (http://www.lonelyplanetitalia.it/destinazioni/eritrea)

All’udire la parola Etiopia, purtroppo la maggior parte delle persone pensa ai lunghi periodi di carestia che colpirono il paese africano nell’ultimo quarto del Novecento. La fame e i problemi causati dall’arretratezza economica restano ben vivi, ma l’Etiopia merita di essere ricordata (e visitata!) anche per altri motivi. Viaggiare in Etiopia non è facilissimo: le infrastrutture turistiche sono piuttosto scarse e potete anche dimenticare la vostra posta elettronica. Ciononostante, il paesaggio è favoloso, la gente è ospitale, esiste un tangibile senso della storia e non dovrete preoccuparvi delle orde di turisti infervorati. Senza dimenticare che i costi del viaggio, per gli occidentali, sono ancora molto bassi. (http://www.lonelyplanetitalia.it/destinazioni/etiopia)

Etiopia

Ghana Togo Benin

Considerato la perla dell’Africa occidentale, davvero il Ghana è all’altezza della sua reputazione. Grazie a una democrazia stabile il paese sta attraversando una fase di rapido sviluppo, e tutto ciò si vede: il Ghana è pervaso da un’energia assolutamente travolgente. Con le sue spiagge accoglienti, lo splendido paesaggio, la ricca cultura, le vivaci città, la fauna variegata e una comoda rete di trasporti, non c’è da sorprendersi che a volte il Ghana venga soprannominato “l’Africa per i principianti”. Che il vostro soggiorno duri una settimana o un mese, un viaggio in questo paese non può dirsi completo senza avere visitato i forti costieri, toccanti testimonianze di una pagina di storia che ha segnato per sempre il mondo moderno. (http://www.lonelyplanetitalia.it/destinazioni/ghana)

A dispetto della demonizzazione perpetrata dai media occidentali, pare che la Libia, a sentire quanto racconta chi ci è stato, sia un ottimo posto in cui passare una bella vacanza. I Libici si sono guadagnati la reputazione di popolo ospitale e gentile; inoltre, a differenza degli altri paesi nordafricani, per le strade e nei souk della Libia non si viene continuamente assaliti da questuanti e venditori insistenti. Non si tratta di un paese di sole palme e deserto; considerato che quasi tutto il territorio è stato inglobato dal Sahara, è sorprendente quanto la Libia sia piacevolmente mediterranea, purché naturalmente non vi allontaniate dalla costa. (http://www.lonelyplanetitalia.it/destinazioni/libia)

Libia

Madagascar

Il Madagascar non è una meta riservata solo agli amanti di idilliache isole tropicali: questa terra offre molto più del dolce far niente su spiagge sabbiose o di immersioni in acque cristalline alla scoperta di barriere coralline. Le foreste del Madagascar risplendono e ribollono di miriadi di piante e foglie gocciolanti su cui strisciano e saltellano bizzarre creature direttamente uscite dal magico cilindro della natura: lemuri, camaleonti, pervinche e baobab, aloe, gechi e sifaka. Divise dall’Africa da milioni di anni, le brulicanti foreste del Madagascar sono un vero paradiso per il naturalista, che qui troverà un ambiente ricco di stranezze e peculiarità assenti in qualsiasi altro posto della terra. (http://www.lonelyplanetitalia.it/destinazioni/madagascar)

Sabbie del Sahel e verdi foreste. Come uno splendido castello di sabbia costruito in un aspro deserto, il Mali riunisce emozionanti bellezze naturali, antiche tradizioni e grandi talenti artistici. Tuttavia i paesaggi, i monumenti, le moschee e i bar con musica dal vivo sono oggi off-limits per i turisti a causa di un conflitto che mina alla base la vita e la cultura di questo splendido paese. Il cuore del Mali è Bamako, dove suonatori di kora e ngoni fanno ballare gente di tutte le etnie, mentre nel Pays Dogon i villaggi stanno ancora aggrappati alle falesie come secoli fa. Più a ovest, le donne fula dagli splendidi orecchini d’argento caricano i loro averi sugli asini dando vita a carovane simili a concorsi di bellezza itineranti nel secco e polveroso hamada. Nel nord-est, le biblioteche di Timbuctu conservano i documenti scritti delle antiche civiltà africane. (http://www.lonelyplanetitalia.it/destinazioni/mali)

Mali

Namibia

È difficile immaginare come se la siano cavata i colonizzatori tedeschi della Namibia in questi spazi illimitati, con vasti deserti e 300 giorni di sole all’anno, ma sono proprio queste le caratteristiche che oggi attirano i viaggiatori in una delle più affascinanti mete africane. Le attrattive della Namibia, situata tra il Kalahari e il freddo Atlantico meridionale, sono ben note nella circostante Africa meridionale, mentre è solo relativamente da poco che il resto del mondo ha scoperto i suoi deserti, i suoi panorami marini, le sue camminate nella natura, i suoi spazi sconfinati. Ricca di risorse naturali, dotata di solide e moderne infrastrutture e caratterizzata da differenti culture e tradizioni, la Namibia è un paese affascinante, con grandi potenzialità. (http://www.lonelyplanetitalia.it/destinazioni/namibia)

Le Seychelles sono isole considerate fra le più belle dell’Oceano Indiano e tra le più affascinanti del mondo. Corrispondono esattamente all’immagine che sognate quando pensate a un paradiso tropicale; l’unica differenza è che nella realtà sono ancora meglio. Purtroppo, questo paradiso ha un prezzo: le possibilità di sistemazione a prezzi economici sono davvero scarse, e pratiche sportive come un’immersione tra i pesci alleggeriranno di certo il vostro portafogli. Le attività più interessanti nelle isole sono sicuramente le immersioni e la vita da spiaggia, ma consigliamo anche di non perdervi i curiosi animali, gli uccelli, le insolite piante e una scalata alle stupende montagne. (http://www.lonelyplanetitalia.it/destinazioni/seychelles)

Seychelles

Sudafrica

Ogni nazione del mondo è caratterizzata da una certa varietà, ma il Sudafrica – che spazia dagli ippopotami del Limpopo River ai pinguini che popolano la zona del Capo – è un paese assolutamente unico. Esso gode i benefici della sua collocazione sulla punta meridionale del continente più affascinante del pianeta, in una regione che vanta più paesaggi di quanti ne potrebbero immortalare i teleobiettivi dei fotografi di tutto il mondo, spaziando dal deserto del Kalahari ai variopinti fiori selvatici primaverili del Namaqualand, dall’imponente Table Mountain a Cape Point, dalle colline e gole dello Swaziland alla savana brulicante di animali del Kruger National Park (pensate alla famosa scena della lotta tra un leone, un bufalo e un coccodrillo vista oltre 40 milioni di volte su YouTube), senza dimenticare la parte orientale del paese, il Lesotho e il Drakens berg. (http://www.lonelyplanetitalia.it/destinazioni/sudafrica)

Muovete qualche passo nelle vaste pianure che si distendono a perdita d’occhio su gran parte della Tanzania e vi sentirete subito piccoli piccoli. E non potrebbe essere altrimenti, poiché vi trovate in mezzo alle varietà faunistiche più grandi e selvagge di tutto il pianeta. Gnu, scimmie, antilopi, leoni, ghepardi, coccodrilli, gazzelle, fenicotteri: tutti questi animali sono stati sterminati dai ‘grandi cacciatori bianchi’, che oggi li puntano con le macchine fotografiche anziché i fucili. Nazione povera, dal punto di vista economico, e afflitta da vicini turbolenti e da regimi coloniali opportunisti, la Tanzania offre tuttavia alcuni angoli di natura tra i più belli del continente. (http://www.lonelyplanetitalia.it/destinazioni/tanzania)

Tanzania

Uganda

La lunga serie di tragedie che ha colpito l’Uganda dopo la conquista dell’indipendenza ha avuto una tale risonanza nei paesi occidentali, da far pensare a molti che il paese sia tuttora instabile e pericoloso. In realtà, sono ormai diversi anni che la pace regna nella maggior parte del paese, avviatosi nel frattempo verso una radicale trasformazione. Kampala è ora la capitale moderna e frenetica di una nazione nuova, il cui tasso di crescita è fra i più alti del continente africano. Ai viaggiatori questo paese offre belle montagne, percorsi di trekking e la possibilità di vedere il raro gorilla di montagna. (http://www.lonelyplanetitalia.it/destinazioni/uganda)